|
Valerio Ragazzini
ERODE AMORE
|
|
Così
devono passare il loro tempo i defunti: gli occhi rivolti al nulla o a
qualche ricordo irrisolto, qualche brano spezzato, qualche frase di un
vecchio discorso, e tutti questi silenzi e frammenti formano il
chiacchiericcio dell'Ade, dove mendicanti, servi e re farneticano
nell'oscurità.
|
 |
(clicca per ingrandire) |
Può un uomo farsi assolvere dalla propria coscienza?
Malato e logorato da un dolore che né la ricchezza né il potere sono in grado
di alleviare, Erode il Grande è alla fine dei suoi giorni. Avverte distintamente
il disprezzo del popolo, dei propri collaboratori più fidati, ma soprattutto la
voce di Mariamne – la moglie che ha mandato a morte – inchiodarlo ai propri
errori, senza mai dargli tregua: è la coscienza personificata, una catena che lo
inchioda e condanna per gli orribili crimini che ha commesso.
Nel frattempo, nel caldo soffocante del palazzo di Gerico serpeggiano
complotti, menzogne, occhi che si abbassano per non incrociare lo sguardo del
Re, e soprattutto vibra l'attesa per la sua imminente morte. I figli superstiti –
alcuni di essi hanno seguito la sorte di Mariamne – tramano per la successione
al trono, Roma, stanca dei continui tumulti, sembra propensa a imporre un
maggiore controllo sul territorio, una volta scomparso il Re.
Erode amore offre il ritratto di un uomo che ha fondato la propria
grandezza sulla crudeltà, incapace di amare, e per questo condannato alla più
tragica delle solitudini. Un romanzo che fruga nei panni sporchi del potere,
nelle fragilità di chi lo detiene, raccontando, attraverso la memoria antica, il
nostro presente e ciò che non abbiamo ancora imparato dalla storia. |
|
 |
Valerio Ragazzini
è nato e vive a Faenza. Scrive articoli e saggi di carattere letterario, con
particolare attenzione alla cultura locale. Ha pubblicato le raccolte di
racconti L'uomo era una bella
idea (Fara, 2019) e La ricerca della banalità (Kolibris, 2020). Per i
nostri tipi ha pubblicato l'interessante antologia tematica La veglia dei
corpi (Tracce e Ombre 2023). Tra i suoi saggi segnaliamo L'immenso
naufragio. La Grande Guerra nelle pagine degli scrittori romagnoli (White
Line, 2022) e la raccolta di articoli Le stanze della quiete (Clinamen,
2025). |
|
 |
|
Valerio Ragazzini
ERODE AMORE
Format: narrativa
Genere: storico, psicologico
ISBN: 9791282053044
Collana: "Tracce nella sabbia"
Anno: 2025
Edizione: brossura
Pagine: 90
Prezzo: € 14,00
Prezzo TeO: € 13,30
|
|
|

Via Piave, 1 - 01100 Viterbo (VT)
Tel 339 7679272
P.IVA 02336160565
 |
|
|